 |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | | Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi.
| |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
 Ballerini professionisti e maestri di Tango Argentino. Roberto Angelica nasce a Buenos Aires, Loredana Sartori a Milano. Roberto inizia a studiare Tango molto giovane e si perfeziona, negli anni, con i più grandi maestri contemporanei sviluppando un proprio stile che riconosce nell'improvvisazione il suo
massimo raggiungimento.
Loredana è ballerina, attrice, cantante e lavora nel Teatro Musicale da molti anni prendendo parte a diverse e importanti produzioni italiane di Musicals. Studia tango in Italia e a Buenos Aires con le coppie di ballerini più importanti e significative del panorama internazionale. Ballano insieme da alcuni anni con il nome di Duo "Tangos" esibendosi in numerosi teatri, eventi e programmi televisivi. La loro personale ricerca e' tesa all'esplorazione di un tango che si nutre di sperimentazione e contaminazione nel rispetto delle forme più tradizionali cercando di apportare sempre stimoli nuovi a quest'arte che per sua natura è una forma creativa in costante evoluzione. Il loro modo di ballare attinge molto dalla danza contemporanea che offre spunti interessanti attraverso i quali affrontare nuove dinamiche che prediligono l'elasticità, la fluidità e l'organicità del movimento. Il loro metodo d'insegnamento si basa principalmente sullo sviluppo della propriocezione, la consapevolezza del corpo nello spazio e dell'ascolto, requisiti essenziali per una comunicazione armonica ed efficace nel rispetto dei ruoli, sull'impiego del minimo sforzo per la massima resa. Attrice, cantante, ballerina. Recitazione-Mimo: Tre anni con "Quelli di Grock" (Claudio Orlandini e Maurizio Salvalaglio), Massimo Bologna, "Associazione Campo Teatrale", Milano Canto: metodo "Voice Craft" con Elisa Turlà Danza Classica: con il maestro Walter Venditti presso l'Accademia del Balletto Ambrosiano di Milano Danza Modern e Jazz: con Robert Pomper, Anna Rita Larghi, Mauro Mosconi, Mauro Astolfi, Max Stone, Alessandra Costa, Daniel Tinazzi, Joe Alegado Danza Contemporanea: con Enzo Procopio, Ivan Wolfe, Teri Weikel, Robert Galvan, A. Harwood, Jeremy Nelson, Teri Weikel, Kirstie Simson. Jennifer Lacey, DD Dorviller, Tip Tap: dieci anni di formazione presso la scuola di Tata e Chuck Wider.
Teatro CATS: Nel ruolo di JELLYLORA e GRISABELLA. Compagnia della Rancia. Regia Saverio Marconi TRE METRI SOPRA IL CIELO: Regia Associata con Mauro Simone. Produzione "Palazzo Irreale" THE PRODUCER: Nel ruolo di TIENIMI TOCCAMI. Compagnia Della Rancia. Regia Saverio Marconi. TOC TOC A TIME FOR MUSICAL: Interpreta vari ruoli Regia di Mauro Simone, Aiuto regia Loredana Sartori TRE STANZE: Regia e Coreografie di Alessandra Costa. LA FEBBRE DEL SABATO SERA: Musical Planet. Regia di Massimo Romeo Piparo ON AIR Testo e Regia di Loredana Sartori. Protagonista. HELLO DOLLY: Musical Italia. Regia di Saverio Marconi. Nel ruolo di ERNESTINA FACILE/ROSE. TRIO IN MI BEMOLLE: Protagonista. Regia Massimo Bologna. MUSICAL MAESTRO: Coprotagonista. Regia e coreografie Fabrizio Angelini. GREASE: Nel ruolo di CHA CHA DI GREGORIO. Compagnia della Rancia. Regia di Saverio Marconi. LE NOTTI DI CABIRIA: Compagnia della Rancia. Regia Saverio Marconi Nel ruolo di BETTY
Programmi Televisivi ZELIG: Più puntate come cantante ballerina M3D TV: Presta la sua voce per le canzoni della nuova serie TV di cartoni animati Digimouse.com CI VEDIAMO IN TV: Cantante Solista. Programma Rai di Paolo Limiti. Ospite per 13 puntate BALLO AMORE E FANTASIA: (1997) Ballerina. Coreografie di Manuel Frattini. 100 MILIONI + IVA: (1997) Ballerina. Coreografie di Franco Miseria CANTA NAPOLI: (1997) Ballerina. Coreografie di Brian e Garrison SCHERZI A PARTE: (1993) Ballerina. Coreografie di Luigi Casavola MONDO GABIBBO: (1992) Ballerina. Coreografie di Robert Pomper PIACERE RAI UNO: (1992) Ballerina. Coreografie di Brian e Garrison
Spots Pubblicitari 892 892: Coreografie di Anna Rita Larghi Lucien Rochat: Coreografie Momix La Repubblica: Coreografie di Iaia De Capitani
Ballerino, coreografo di Tango Argentino nato a Buenos Aires. Inizia lo studio del tango molto giovane con il maestro Luis Grondona di formazione classica per poi proseguire con i maggiori insegnanti/ballerini contemporanei direttamente nella culla del tango argentino. Queste esperienze gli hanno permesso di dare forma ad un proprio stile che si basa principalmente sull'uso dell'improvvisazione. La sua personale ricerca è tesa all'esplorazione di un tango che si nutre di sperimentazione e contaminazione nel rispetto delle forme più tradizionali attraverso lo studio di nuove dinamiche che prediligono l'elasticità nell' abbraccio, la fluidità e soprattutto l'organicità del movimento. Si esibisce come solista in numerosi teatri italiani, manifestazioni musicali e concerti, principalmente con Loredana Sartori con cui ha dato vira al duo "Tangos": Palazzina Liberty - Milano, Teatro Verga - Milano, Auditorium Verdi - Milano, Giardino S. Chiara - Trento, Manifestazione Incontri di primavera - Trento, Auditorium Intercomunale di Primiero - Trento, Teatro comunale "V. Colonna" - Vittoria, Centro congressi "Marconi" - Alcamo, Palazzo Chiaramonte - Enna Prende parte alla trasmissione X-FACTOR su RAI 2 interpretando "Libertango" cantato dal gruppo "Sei Ottavi". Da dieci anni svolge la sua attività d'insegnante in molte scuole milanesi e nelle principali città italiane.
 |
|